Regolamento
3° Carnevale delle Due Province
93° Carnevale Città di Saluzzo – 67° Carnevale di Rivoli
Anno 2021
Premessa. Domenica 14 febbraio 2021 la Fondazione Amleto Bertoni e la Proloco Rivoli, in collaborazione con Jodi, organizzano
Il CARNEVALE INDOOR Più GRANDE DEL MONDO
3° CARNEVALE DELLE 2 PROVINCE
93° Carnevale Città Saluzzo
67° Carnevale di Rivoli
Sfilata virtuale dei carri
Quarto Carnevale degli Oratori della Diocesi di Saluzzo
Il Carnevale non si fa in Piazza? Allora noi veniamo nelle Vostre case! L’invito della Fondazione Amleto Bertoni e della Proloco Rivoli per il Carnevale 2021 è quello di portare la festa in una stanza della casa, di fare una scenografia, vestirsi, divertirsi e scattare una foto.
Ovviamente usando il più possibile materiali di recupero, fantasia e gioia.
La casa è diventata uno spazio dove vivere tante emozioni, non perdiamo la tradizione e la festa del divertimento per eccellenza.
Per chi vuole strafare è necessario indossare almeno uno degli elementi caratteristici delle maschere di Saluzzo e Rivoli: Ciaferlin, Castellana, Conte Verde. Portateli con voi attraverso un elemento del loro vestito.
NORME GENERALI PER CREAZIONE GRUPPO E “CARRO”
NON CI SONO REGOLE, se non …. Tantissima fantasia e molta attenzione all’ambiente!
CATEGORIE FAMIGLIE / SINGOLI AMICI & CONGIUNTI
Chi può partecipare? Tutti!
Ecco le categorie
- HO CASA A SALUZZO E NELLE TERRES MONVISO
- HO CASA A RIVOLI
- OSPITI – abiti in Italia e ti manca il Carnevale? Fallo con noi
- SALUZZESI NEL MONDO
NORME PER CREAZIONE MATERIALE FOTO/VIDEO
Ogni nucleo potrà
- ISCRIVERSI per partecipare
- Inviare N. 1 foto del proprio CARNEVALE INDOOR. Specifiche formato: jpg o png di peso inferiore ai 2Mb.
MODALITA’ E TERMINI PER INVIO MATERIALE
- ISCRIZIONE – entro venerdì 12 febbraio 2021 h 23.59
- FOTO – entro venerdì 12 febbraio 2021 h 23.59
MODALITA’ e TEMPI di PUBBLICAZIONE del MATERIALE
Le immagini saranno pubblicate on line tutte entro le ore 10 del 13 febbraio.
Potranno essere votate sino alle ore 12 del 14 febbraio 2021.
Accettando il presente Regolamento i partecipanti al concorso si dichiarano autori e proprietari delle immagini inviate e dei diritti ad esse connessi.
Essi concedono agli organizzatori, a titolo puramente gratuito, il diritto d’uso non esclusivo e senza fini di lucro del materiale inviato e delle loro eventuali elaborazioni.
CONCORSI E PREMI
Tutti i partecipanti concorreranno per l’assegnazione dei premi previsti dal concorso “categoria amanti del Carnevale” del 93° Carnevale Città di Saluzzo – Carnevale delle 2 Province
Modalità
Al concorso partecipano le famiglie e i soggetti regolarmente iscritti nei tempi e termini previsti
I premi
I premi saranno i seguenti, a seconda della categoria:
- 1 premio Città di Saluzzo, assegnato al più votato della categoria “HO CASA A SALUZZO E DINTORNI”
- 1 premio Città di Rivoli, assegnato al più votato della categoria “HO CASA A RIVOLI”
- 1 premio Carnevale delle Due Province per il migliore Assoluto, assegnato al più votato tra tutti i partecipanti al concorso
I Premi saranno n° 3 pacchi di prodotti del territorio
Premio speciale per la categoria “SALUZZESI NEL MONDO”
Giuria popolare
La giuria sarà esclusivamente popolare e si esprimerà con un “like” sulle pagine FB della Fondazione Amleto Bertoni e della Città di Rivoli.
I like conteggiati saranno unicamente quelli compresi tra le ore 10 del 13 febbraio fino alle ore 12 del 14 febbraio 2021
DIRITTI E RESPONSABILITA’ DEI PARTECIPANTI
Ogni partecipante è responsabile di quanto forma oggetto delle proprie foto e video, sollevando gli Organizzatori da ogni responsabilità, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati.
Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti
dall’art. 13 del Reg. UE 2016/679, anche attraverso l’informativa allegata al presente regolamento
nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi.
In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come particolari.
Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal concorso e non pubblicare opere non conformi al regolamento o ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali, secondo regole comuni morali, etiche e di decenza.