PARTECIPA AL
CARNEVALE INDOOR PIÙ GRANDE DEL MONDO
Il Carnevale delle 2 province
94° Carnevale Città Saluzzo | 68° Carnevale di Rivoli
Il Carnevale delle 2 province
94° Carnevale Città Saluzzo | 68° Carnevale di Rivoli
Carnevale non può mancare e soprattutto non dobbiamo per forza sospenderlo. Da qui parte il lavoro della
Fondazione Amleto Bertoni , in sinergia con la Proloco Rivoli, per questa seconda edizione 2022. I grandi carri non potranno muoversi? Noi li metteremo in mostra. Probabilmente solo su internet, ma chissà che non li si possa mostrare in Piazza. Le maschere e i figuranti non potranno ballare? Noi li metteremo in video. Il pubblico non potrà assembrarsi? Chiederemo di fare festa ben divisi, in casa, e con la fantasia a mille!
Ci spostiamo, entriamo noi nelle vostre case, usiamo Internet, usiamo anche la strada, sarà per il secondo anno consecutivo, un GRANDE CARNEVALE!
days
hours
minutes
seconds
Dalle ore 15.30 per i bimbi 6-11 anni e dalle ore 17.00 per bimbi 3-6 anni accompagnati. Presso il Salone “Sarvanot” Castellar. Green pass obbligatorio per i genitori – Prenotazione obbligatoria – info 3451494754
14 febbraioOre 15.00 visita guidata del centro storico – a cura di Porta Di Valle, Visit Saluzzo e in collaborazione con MUSA. La visita guidata è aperta al pubblico per un massimo di 15 partecipanti, prenotazione obbligatoria su whatsapp attraverso il sito www.visitsaluzzo.it.
18 febbraioOre 21.00 al Cinema Teatro Magda Olivero (via Palazzo di Città 15). La prenotazione è consigliata: cpdsaluzzoodv@gmail.com – 335/7253664
19 febbraioore 10.00 dagli spazi de Il Quartiere (Ex Caserma Mario Musso) e dalle ore 14.30 sulla pagina Facebook della Fondazione Bertoni. Presenta Ilaria Salzotto l’investitura della 69ª Castellana e presentazione di Ciaferlin, dei Ciaferlinot e delle Damigelle
20 febbraioDalle ore 15.30 per i bimbi 6-11 anni e dalle ore 17.00 per bimbi 3-6 anni accompagnati. Presso il Salone “Sarvanot” Castellar. Green pass obbligatorio per i genitori – Prenotazione obbligatoria – info 3451494754
21 febbraioOre 16.30
In diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Amleto Bertoni le Maschere raccontano attraverso le Marionette del “Signor Dante” la storia di Ciaferlin e della Castellana.
22 febbraioOre 16.00 in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Amleto Bertoni verrà trasmessa la Visita guidata del centro storico a cura della Porta di Valle e Visit Saluzzo e in collaborazione con MUSA.
24 febbraioOre 15.30 all’interno delle scuderie de Il Quartiere (Ex Caserma Mario Musso), a cura di Ludobus e Centro Famiglie. Prenotazione da effettuare al link – info 3469499587
25 febbraioIl carnevale degli animali: giocare, suonare, danzare, cantare con Camille Saint-Saëns. Dalle ore 10.00 alle ore 11.00: bambini tra i 3 e i 5 anni ;
Musica per coriandoli e stelle filanti: uno spartito inedito per un’orchestra davvero speciale! Dalle ore 11.00 alle ore 12.00: bambini tra i 6 e i 9 anni.
Laboratori a cura della Fondazione Scuola APM di Saluzzo, negli spazi de Il Quartiere (Ex Caserma Musso). Prenotazione da effettuare al link – info 3469499587
26 febbraioOre 10.30
In Piazza Cavour (Ala di Ferro) saranno distribuiti ai cittadini pacchetti monodose precedentemente confezionati, con prodotti targati Terres Monviso.
26 febbraioOre 16.00
26 febbraioOre 10.00 al Duomo di Saluzzo, celebrata da Mons. Vescovo Cristiano Bodo, in presenza delle Maschere della città di Saluzzo.
27 febbraioOre 14.30, in diretta dagli spazi de Il Quartiere (Ex Caserma Mario Musso) e sulla pagina Facebook della Fondazione Amleto Bertoni.
27 febbraioOre 16.00, in presenza dagli spazi de IL QUARTIERE (Ex Caserma Mario Musso) e in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Amleto Bertoni.
1 marzoNon avere la possibilità di fare grandi eventi in presenza non vuol dire che li si debba sospendere, e la Città di Saluzzo lo ha già dimostrato l’anno scorso lavorando sia in presenza sia sul web. Da un lato infatti è importante dare alla nostra quotidianità un senso di normalità e continuità, dall’altro siamo certi che sia nostro compito, e della cultura in generale, coinvolgere, fare comunità e avere anche un impatto sociale non lasciando “sole” le persone. Per questi motivi Saluzzo e Rivoli scommettono nuovamente sul Carnevale, una manifestazione da sempre molto sentita per entrambe le province.
Come prepararsi a tutto questo? Abbiamo fatto ricorso ad alcuni fra i nostri consulenti più innovativi, ci siamo ingegnati, e rinnoviamo il lancio del CARNEVALE INDOOR Più GRANDE DEL MONDO. Dove? Assolutamente take away, a casa vostra. Tutti saranno invitati a costruire il proprio carro in una stanza di casa. Vi saranno diverse categorie per partecipare, scegliete la vostra. Maschera, carta, cartone, colori, tessuti, vestiti, buone idee. Ma anche poltrone e sedie, coperte e trucchi. Avete un carretto in giardino? Usatelo!! Tutto sarà ammesso per fare il travestimento o il carro più bello.
Qualche bella sorpresa e tanti incontri online grazie al lavoro dei protagonisti del Carnevale, domenica 20 febbraio ci troveremo per raccontare le maschere e presentarle, domenica 27 febbraio, dalle ore 14.00, sarà invece sfilata. E in settimana? Le collaborazioni con gli enti del territorio non mancheranno e le maschere (la Castellana, con il suo fido Ciaferlin, le damigelle e i Ciaferlinot) saranno protagoniste di tanti momenti dedicati a grandi e piccini… vi aggiorneremo insieme ad eventi e momenti curiosi che andranno in scena, anzi, in video, per piccoli e grandi.
Manuela Tosello, insegnante di scienze e motorie sportive all’Istituto Soleri Bertoni, è la neo eletta Castellana del Carnevale saluzzese 2022.
Voi, da casa, dovrete spedirci una foto per partecipare, la diretta andrà in onda il giorno del Carnevale e ci sarà una giuria, che per la prima volta proporrà il voto di esperti e giornalisti accanto a quello popolare, il vostro.
Giorgio Digo sarà il Conte Verde, mentre a Jessica Mollica il compito di interpretare la Contessa Bona di Borbone, moglie di Amedeo VI di Savoia.
Certamente! Ti basterà compilare il modulo di iscrizione della sezione “Famiglie” e selezionare la categoria: “Amanti del Carnevale in Italia e nel Mondo”.
No, quest’anno il Carnevale sarà online, potrai seguire tutti gli eventi in diretta sulle pagine Facebook di FONDAZIONE AMLETO BERTONI – Saluzzo e Pro Loco Rivoli.
Gli amanti del Carnevale possono inviare le proprie foto fino al 25 febbraio, mentre gli Oratori possono iscriversi a partire dal 1 febbraio e i Carri dovranno iscriversi entro la giornata del coming soon.
Il Carnevale ringrazia:
Piazza Montebello 1,
12037 Saluzzo, CN
Orari apertura al pubblico:
da lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Contattaci per qualsiasi domanda o dubbio riguardo al Carnevale Indoor 2022, ti risponderemo nel più breve tempo possibile!